Avete voglia di una vacanza in Egitto? Perché non prendere in considerazione le crociere sul Nilo?

Il Nilo è strettamente legato allo sviluppo dell’antica civiltà egiziana, rivestendo un ruolo centrale nella fondazione e nell’origine della stessa. Il Nilo, infatti, rendeva le terre circostanti estremamente fertili grazie alle annuali inondazioni che rilasciavano nel terreno il limo. Gli Egiziani, grazie al fiume, furono pertanto in grado di coltivare numerose colture per soddisfare le esigenze alimentari dell’intera popolazione. Non va dimenticato, inoltre, che il Nilo rappresentava un efficiente sistema di trasporto e una via di comunicazione molto importante.

La centralità del Nilo nella storia del popolo egizio fu così significativa che tale civiltà creò un dio, Hapi, dedicato al controllo delle inondazioni annuali.

Secondo importanti studiosi delle civiltà antiche, il fiume Nilo fu un elemento di primaria importanza nel garantire la stabilità nei secoli della società egiziana. Il grano, e più in generale, i prodotti della terra rappresentavano una moneta di scambio molto forte nei secoli antichi dove la fame la faceva da padrona. I frutti della produzione agricola divennero, quindi, importanti strumenti nei rapporti diplomatici tra l’Egitto e gli altri paesi, contribuendo alla stabilità economica della civiltà egiziana.

Non va sottovalutato, infine, che un’adeguata alimentazione rappresenta un elemento cruciale per far sì che i membri dell’esercito svolgano i loro compiti al meglio.

Il ruolo da protagonista che il fiume ha svolto nella storia egiziana emerge con forza nei siti archeologici disseminati lungo tutte le rive del Nilo.

Una crociera sul Nilo permette di cogliere la grandezza dell’antica civiltà egiziana da un punto di vista privilegiato: solcando le acque del suo protagonista incontrastato.

Comments

comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*